Ceratrice automatica per marmo Framec
è costruita per la ceratura di lastre di vario spessore. Il ciclo automatico è attuabile se la macchina è inserita in un contesto di linea di lucidatura, e più precisamente al seguito di una Lucidatrice. Questo per poterne utilizzare la medesima logica di funzionamento. Il profilo, le dimensioni e lo spessore di ogni singola lastra, sono rilevate dall’apparecchiatura. Il passaggio delle lastre sotto le spazzole, avviene per mezzo di una serie di rulli motorizzati posti sotto la stessa. Sul lato ingresso della macchina è collocato il serbatoio contenente la cera. Esso è dotato di una valvola che permette il controllo e la fuoriuscita della cera, questo comando è a discrezione dell’operatore. Il ponte supporta tutti i gruppi mandrino, i quali eseguono il lavoro di ceratura del materiale.
Caratteristiche
Durante il movimento di traslazione, il ponte percorre uno spazio pari alla larghezza delle lastre da lavorare. La salita e la discesa dei mandrini della ceratrice Framec avviene su alberi e boccole scanalate controllate da cilindri pneumatici. Su ciascuno dei mandrini è applicata una spazzola di forma circolare. La differente composizione di queste spazzole rende possibile una graduale distribuzione ed una asportazione della cera in eccesso, fino ad ottenere un’alta qualità di lucidatura.
La ceratrice per marmo Framec su richiesta del cliente pùò essere dotata di un Dispenser e una pistola airless che lavora in contropressione. Grazie a questo particolare sistema la ceratrice permette un’uniforme distribuzione della cera e una semplicità di utilizzo estremamente elevata. La ceratrice può inoltre essere dotata di diversi tipi di dispenser per la distribuzione di protettivi e prodotti coprenti le micro fratture delle lastre. La ceratrice Framec risulta quindi una macchina compatta semplice nell’utilizzo ma al tempo stesso dotata di accessori di grande qualità che ne rendono adatto l’utilizzo per qualsiasi esigenza di funzionamento.
Framec automatic waxing machine
for marble and granite is built for the waxing of slabs of various thicknesses. The automatic cycle can be implemented if the machine is inserted in a polishing line context, and more precisely following a polishing machine. This is to be able to use the same operating logic. Each profile, the dimensions and thickness of each individual slab are detected by the equipment. The passage of the slabs under the brushes occurs by means of a series of motorized rollers placed under the brush. The tank containing the wax is located on the inlet side of the machine. It is equipped with a valve that allows the control and release of the wax; this control is at the discretion of the operator. The bridge supports all the mandrel assemblies, which perform the work of waxing the material.
During the translation movement, the bridge travels a space equal to the width of the slabs to be machined. The ascent and descent of the Framec waxing machine spindles occurs on grooved shafts and bushings controlled by pneumatic cylinders. A circular brush is applied to each of the spindles. The different composition of these brushes makes it possible to gradually distribute and remove excess wax, until a high polishing quality is obtained.